L’attività di project managment svolta da Service Group si è tradotta nello svilupopo di un piano tecnico di innovazione che ha visto il riconoscimento di un fondo Mise per l’innovazione a valere sul bando industria sostenibile riconoscendo una spesa ammessa di € 6.103.000,00 a fronte della quale sono stati concessi € 3.232.000,00 come finanziamento agevolato e un contributo a fondo perduto pari a € 963.343 ,00
Il progetto contestualizza l’attività di project managing finalizzata allo sviluppo di tecnologie innovative e alla conseguente realizzazione di un impianto ad alta efficienza e produttività, nell’ambito del trattamento integrato di laminazione, stampa e taglio di tessuti e materiali flessibili. Le finalità primarie che si intende perseguire tramite queste tecnologie, che saranno dettagliatamente spiegate nel proseguo della domanda, sono essenzialmente:
L’innovazione è sinonima di necessità. Nell’ambito industriale al quale ci si è riferiti si è notata la sempre più crescente necessità di lavorare tessuti (e materiali flessibili sintetici, d’ora in avanti comunemente inclusi dentro il termine tessuti) nobilitandone le caratteristiche funzionali, garantendone la possibilità di una stampa di qualità e consentendo il taglio finale per l’ottenimento in linea del prodotto finito. Questo sono i driver dell’attività di innovazione proposta, la cui ambizione è stata quella di proporre una linea completa, che integrasse tutte le lavorazioni funzionali all’ottenimento di un prodotto di qualità elevata.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce sollicitudin nunc ut ex suscipit, in imperdiet tellus mollis. Praesent est diam, pharetra eget elit sit amet.